Psicoterapia
“Come ho fatto ad arrivare fin qui, cosi?”
“Mi sembra di aggiustare una falla per poi scoprirne un’altra e un’altra ancora e così all’infinito”
“Sono stancə, mi sembra di essere rottə e senza speranza”
La psicoterapia può diventare la tua bussola e il tuo sestante. Uno strumento che grazie alla relazione terapeutica può aiutarti a trovare un nome e una diagnosi per la tua sofferenza, lavorando sui disturbi di personalità e promuovendo un cambiamento.
Perché anche tu meriti di continuare ad andare avanti, anche se hai ancora gli occhi coperti dalle gocce di pioggia (e dalle lacrime). Perché una parte di noi che ancora ci crede e che ci ripete che si, forse ne vale la pena. E quella parte è resistente, anche se facciamo fatica a sentire la sua voce tra i fulmini e i tuoni.
Finché le nuvole non iniziano a diradarsi, sospinte via dal vento. Finché non si fa strada sul nostro volto un raggio di sole, debole ma tiepido. Finché non ci rendiamo conto che un cambiamento in noi è avvenuto, che riusciamo a vedere le cose in modo diverso. Che riusciamo a stare al mondo, in modo diverso.
Questa è la guarigione: la nostra barca ancora ogni tanto prenderà acqua. E ogni tanto nel nostro cielo ancora ci sarà tempesta e grigiore, nei nostri occhi lacrime e acqua di mare. Ma riusciremo a tenere i remi, riusciremo a gestire il timone. Aprendoci a nuove prospettive, navigando verso le rotte che ci permetteranno di costruire noi stessi.
La terapia ti apre alla possibilità. Alla possibilità di inseguire i tuoi obiettivi, di rispettare i tuoi valori. Diventando anche altro da ciò che hai vissuto in passato.